Art. 26, c. 2, d.lgs. n. 33/2013

Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di importo superiore a mille euro. Ove i soggetti beneficiari siano controllati di diritto o di fatto dalla stessa persona fisica o giuridica ovvero dagli stessi gruppi di persone fisiche o giuridiche, vengono altresì pubblicati i dati consolidati di gruppo.
(comma così modificato dall’art. 1, comma 128, legge n. 124 del 2017)

Art. 27, c. 1, lett. a), lett. b), lett. c), lett. d), lett. e), lett. f), d.lgs. n. 33/2013

Obblighi di pubblicazione dell’elenco dei soggetti beneficiari

1. La pubblicazione di cui all’articolo 26, comma 2, comprende necessariamente, ai fini del comma 3 del medesimo articolo:

a) il nome dell’impresa o dell’ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario;
b) l’importo del vantaggio economico corrisposto;
c) la norma o il titolo a base dell’attribuzione;
d) l’ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo;
e) la modalità seguita per l’individuazione del beneficiario;
f) il link al progetto selezionato e al curriculum del soggetto incaricato.

Art. 27, c. 2, d.lgs. n. 33/2013

Obblighi di pubblicazione dell’elenco dei soggetti beneficiari

2. Le informazioni di cui al comma 1 sono riportate, nell’ambito della sezione «Amministrazione trasparente» e secondo modalità di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l’esportazione, il trattamento e il riutilizzo ai sensi dell’articolo 7 e devono essere organizzate annualmente in unico elenco per singola amministrazione.

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)

Progetto 1.4.4 – SPID CIE – Enti diversi da Comuni e Scuole – Maggio 2022

L’OMCEO di Trento ha richiesto e ottenuto l’erogazione di un finanziamento a valere sulle risorse di cui all’Avviso Pubblico “Avviso Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche Maggio 2022” – Missione 1, Componente 1, Investimento 1.4 “Servizi e Cittadinanza Digitale” del PNRR, finanziato dall’Unione Europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU.

Dati del progetto

Codice CUP: H61F22002960006
Descrizione progetto: 1.4.4 Adozione identità digitale – acquisto di 2 servizi
Data approvazione finanziamento: 11/11/2022
Data conclusione attività: entro il 07/09/2023
Valore totale progetto: € 14.000
Stato del progetto: Concluso e liquidato

Non vi è casistica presso l’Ordine.