DermoPediatric Training Education 2023
Formazione itinerante in dermatologia pediatrica residenziale in tre tappe dedicato a giovani under 35 Lecce 5-6 maggio 2023 Chieti 9-10 giugno 2023 Trento 30 giugno-1 luglio 2023 Scopri di più
Formazione itinerante in dermatologia pediatrica residenziale in tre tappe dedicato a giovani under 35 Lecce 5-6 maggio 2023 Chieti 9-10 giugno 2023 Trento 30 giugno-1 luglio 2023 Scopri di più
L’Ordine partecipa al dolore della famiglia, dei colleghi e dei pazienti per la scomparsa del prof. Francesco Furlanello. Lo ricorda con gratitudine e affetto per l’esemplare testimonianza di medico appassionato e di studioso tenace che ha saputo donare nella sua lunga vita professionale. Di seguito l’intervista che il Bollettino Medico Trentino ha pubblicato nel primo [...]
Lo spot denuncia l'indifferenza della politica di fronte ai problemi del Sistema Sanitario Nazionale e al ruolo del medico: vedi qui lo spot.
Per chi fosse interessato, è disponibile il video dell’incontro “Gli inquinanti persistenti. Un danno che si allunga nel tempo” del 3 dicembre u.s. Clicca qui per vedere la registrazione - password per la visualizzazione Ambiente22
Gentili iscritti, pur non condividendo la posizione assunta dal Ministero e l’aggravio per la nostra categoria, vista la prossima scadenza del triennio formativo ECM 2020-2022, vi comunichiamo che il Ministero della Salute ha emanato una nota in seguito alla richiesta di chiarimento formulata da FNOMCeO sull’obbligo formativo ECM in materia di radioprotezione. Il Ministero ha [...]
Leggi qui la lettera di convocazione per l’Assemblea Generale Ordinaria degli Iscritti all’Albo dei Medici Chirurghi e all’Albo degli Odontoiatri Come precisato anche nella lettera di convocazione, per esigenze organizzative è necessario conoscere preventivamente il numero dei partecipanti all’assemblea. Per partecipare è pertanto necessaria la registrazione entro e non oltre mercoledì 7 dicembre 2022. Iscriviti [...]
L'obiettivo del Cipomoday 2022 è quello di far emergere da un lato le esigenze della medicina territoriale nell’affrontare le problematiche oncologiche sul territorio, dall’altro individuare le modalità di integrazione con gli specialisti ospedalieri affinché venga facilitato il percorso del paziente nelle fasi di malattia individuate: cura attiva, lungovivenza/guarigione, cure palliative. L'evento organizzato da CIPOMO e [...]