Il Presidente Nazionale Anelli solidale con l’Ordine per l’aggressione subita
Anelli (FNOMCeO): “Solidarietà a Ordine medici Trento, attaccato luogo simbolo della tutela salute”. Medici sospesi sono una minoranza, lo 0,27% Leggi il comunicato
Anelli (FNOMCeO): “Solidarietà a Ordine medici Trento, attaccato luogo simbolo della tutela salute”. Medici sospesi sono una minoranza, lo 0,27% Leggi il comunicato
Per chi fosse interessato, il video dell’incontro on-line “Appropriatezza e decisioni cliniche in tempo di pandemia” del 7 ottobre u.s. è disponibile on-line: vai al video
Al via la campagna pro vaccino contro il Covid-19 promossa dalla Federazione Nazionale. La campagna ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Salute, sarà presente con affissioni nelle principali città che aderiranno e sui canali social con immagini e brevi video. Guarda la campagna
Si pubblica il bando in oggetto per opportuna conoscenza, per chi fosse interessato: Bando
Si pubblica il bando in oggetto per opportuna conoscenza, per chi fosse interessato: Bando Nota esplicativa Criteri per la nomina e conferma dei giudici onorari minorili per il triennio 2023-2025
ISS - ISTITUTO SUPERIORE SANITÀ * PANDEMIA: « UN VADEMECUM CONTRO LE FAKE NEWS SUI VACCINI ANTI COVID, LE RISPOSTE ALLE PRINCIPALI “ BUFALE “ CHE SI TROVANO IN RETE » accedi al link ufficiale: vademecum
Il Consiglio di amministrazione dell’Enpam ha rinviato a metà settembre il termine di presentazione del modello D. Una norma statale ha infatti spostato al 15 settembre la scadenza per pagare alcune imposte, con la conseguenza che solo in vista di quella data molti iscritti avranno a disposizione i dati utili per compilare il modello D Enpam. [...]
Relazione del Presidente Anelli al Consiglio Nazionale del 23 luglio 2021: leggi il documento
Tutti i medici e odontoiatri in attività, che nel 2020 hanno prodotto redditi da libera professione, devono compilare e inviare il modello D entro il 31 luglio. Quest’anno per i liberi professionisti l’aliquota contributiva si assesta definitivamente al 19,5 per cento, sul reddito professionale netto, fino a 103.055,00 euro. Sugli importi residui, che vanno oltre tale [...]