
L’inquinamento atmosferico costituisce un’emergenza ambientale e un problema grave di salute pubblica, causando malattie , morti premature e costi sanitari pesanti.
Nel 2021 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha aggiornato le linee guida sulla qualità dell’aria, suggerendo nuovi limiti drasticamente più bassi rispetto a quelli attualmente in vigore. Nell ‘incontro al Muse gli esperti forniranno dati e spiegazioni su questo tema e sugli effetti dell’inquinamento sulla salute.
Un’occasione di confronto e di sensibilizzazione sulla necessità di adottare misure concrete per migliorare la qualità dell’aria che respiriamo, e per contrastare gli effetti del cambiamento climatico in atto, che è l’altra faccia dell’inquinamento atmosferico .
Interverranno:
Lavinia Laiti, APPA,
Lorenzo Giovannini, DICAM-UNITN,
Paolo Bortolotti, COMMISSIONE AMBIENTE – ORDINE dei MEDICI di Trento.
Modererà l’incontro, Andrea Pugliese, Presidente del circolo di Trento di LEGAMBIENTE.
L’accesso è libero.