Le Commissioni partecipano, secondo il proprio ambito di competenza, all’attuazione del programma relativo al quadriennio 2021/2024, svolgono fini istituzionali ed elaborano proposte di interesse per i medici e gli odontoiatri della Provincia.
Scopri per maggiori informazioni ↓

Membri della commissione:
- dott. Gabriele Antolini
- dott.ssa Nadia Comper
- dott. Giovanni Leonardi
- dott. Silvano Piffer
- dott. Alessandro Salvaterra
- dott.ssa Diana Zarantonello

Membri della commissione:
COMPONENTI MEDICI E ODONTOIATRI
- dott. Giuliano Brunori
- dott. Marco Cavana
- dott.ssa Barbara Dalbosco
- dott. Edoardo Geat
- dott.ssa Silvia Graziani
- dott. Sandro La Micela
- dott.ssa Rossella Martini
- dott.ssa Katia Rocchetti
- dott.ssa Elisabetta Sevegnani
- dott. Stefano Visintainer
COMPONENTI ESTERNI
- dott. Bruno Bizzaro
- dott.ssa Monica Consolandi
- dott. Simone Penasa
- don Bruno Tomasi
- dott.ssa Francesca Uez


coadiuvato dalla dott.ssa Carla Sperandio per quanto riguarda le esigenze dei medici del territorio

La “Commissione Giovani” nasce con lo scopo di avvicinare i colleghi più giovani all’Ordine e con l’obiettivo di far conoscere loro la funzione istituzionale di tutela del cittadino e della professione medica e odontoiatrica svolta dall’Ordine stesso. Allo stesso modo vuole anche essere un ausilio per chi si affaccia per la prima volta alla professione, creando momenti e strumenti di informazione, di formazione, di incontro e confronto tra colleghi. Attraverso tale commissione inoltre i giovani medici possono far sentire la propria voce direttamente al Consiglio Direttivo.
A tale proposito, sono stati istituiti dei canali preferenziali di comunicazione per i giovani iscritti che potranno così porre i loro quesiti direttamente ai consiglieri dell’Ordine. Tali canali non sostituiscono la segreteria che rimane attiva per i quesiti più amministrativi/burocratici.
Contatti
sportellogiovani@ordinemedicitn.it
Giovani Medici Trentini








