Le professioni sanitarie sono senza dubbio uno degli ambiti maggiormente interessati dall’entrata in vigore del Regolamento Europeo 2016/679 sulla protezione e libera circolazione dei dati personali, delle persone fisiche e dalla recente armonizzazione del Codice Privacy, ad opera del D. Lgs n. 101/2018. Queste norme richiedendo una serie di adempimenti e misure da implementare all’interno delle organizzazioni degli studi medici e delle strutture sanitarie e impattano dal punto di vista gestionale, decisionale ed economico sulla professione.

Per saperne di più leggi il vademecum.

Il rilascio di certificati è soggetto a imposta di bollo di euro 16,00 (FNOMCeO – Comunicazione n. 54/2019)

 

CERTIFICATO DI ISCRIZIONE

Il CERTIFICATO DI ISCRIZIONE non può essere emesso per le pubbliche amministrazioni, viene rilasciato solo per USO PRIVATO ed è soggetto a marca da bollo da € 16,00 (salvo casi di esenzione).

N.B. Per gli enti pubblici o convenzionati va fatta un’AUTOCERTIFICAZIONE.

Il certificato può essere scaricato direttamente dalla propria Area Riservata previo pagamento del bollettino pagoPA generato per l’assolvimento del bollo virtuale.

Come fare:

  • Accedere con SPID o CIE alla propria Area Riservata
  • Selezionare “Certificati”
  • Selezionare “Certificato di Iscrizione”
  • Inserire eventuale esenzione per la marca da bollo e scaricare il certificato

oppure

  • Scaricare il bollettino pagoPA per l’assolvimento dell’imposta di bollo, pagare il bollettino e attendere qualche ora affinché il sistema registri il pagamento. Rientrare nella propria Area Riservata e scaricare il certificato

 

In caso di problemi, la richiesta di certificato di iscrizione può essere fatta anche direttamente alla Segreteria dell’Ordine, chiamando il numero 0461 825094.

 

CERTIFICATI PER L’ESTERO

Il certificato di onorabilità professionale, c.d. GOOD STANDING, attesta l’assenza d’impedimenti, penali e/o professionali, all’esercizio della professione di Medico Chirurgo e/o di Odontoiatra, ed è rilasciato alle competenti Autorità dei Paesi esteri, ai fini dell’esercizio professionale e dell’eventuale iscrizione agli Ordini, ove esistenti.

Come ottenerlo:

Per Paesi UE  o dell’Area SEE, Svizzera inclusa, l’Autorità competente al rilascio è il Ministero della Salute > Visita la pagina dedicata al rilascio del certificato

Per Paesi EXTRA UE, a seguito della Brexit anche per il Regno Unito, l’Autorità competente è l’Ordine.

N.B. Il certificato di onorabilità professionale emesso dall’Ordine viene rilasciato esclusivamente in lingua italiana, ha validità 6 mesi dalla data del rilascio ed è soggetto a marca da bollo da € 16,00 (salvo casi di esenzione).

La richiesta di good standing va fatta direttamente alla Segreteria dell’Ordine, inviando una PEC o un’e-mail a segretria.tn@pec.omceo.it / info@ordinemedicitn.it oppure telefonando al numero 0461 825094.